Lilly
Menu closed
Lilly
  • House Area Pubblica
    • Lilly
      Lilly
      • Visione di Lilly Oncologia
    • Tumore Gastrico
      • Il tumore gastrico
        • Cos'é il Tumore Gastrico
        • I Fattori di Rischio
        • I Sintomi
        • Quanto é Diffuso il Carcinoma Gastrico?
      • Diagnosi del tumore allo stomaco
        • Figure Mediche Coinvolte
        • Esami Diagnostici
        • I Marcatori Tumorali
        • Classificazione del Tumore Gastrico
      • Trattamento
        • Chirurgia
        • Chemioterapia
        • Effetti Collaterali Della Chemioterapia
        • Radioterapia ed Effetti Collaterali
    • Tumore Polmonare
      • Il tumore polmonare
        • Diffusione del tumore polmonare
        • Fattori di rischio
        • I sintomi
        • Stadiazione
      • Percorso diagnostico
        • Figure mediche
      • Percorso terapeutico
        • Chirurgia
        • Radioterapia ed effetti collaterali
        • Chemioterapia ed effetti collaterali
        • Terapia del carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC)
        • Terapia del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)
    • Tumore Mammella
      • Il tumore al seno
        • Fattori di Rischio
      • Diffusione del tumore al seno
      • Screening e diagnosi del cancro al seno
      • Trattamenti per il cancro al seno
    • Contatti
  • Area Medica

Figure Mediche Coinvolte

Un percorso diagnostico terapeutico è un processo dedicato all’assistenza ed al trattamento di una particolare tipologia di pazienti che permette l’integrazione tra differenti professionisti. Per affrontare la malattia è importante che i medici delle diverse discipline vengano coinvolti in ogni momento decisionale del percorso del paziente. Il risultato è un gruppo composto da più specialisti di varie branchie quali la chirurgia, l’oncologia, la radioterapia, la radiologia, la medicina nucleare, l’anatomia patologica, la psicologia, etc. che permette di discutere ogni aspetto della gestione diagnostico-terapeutica del paziente. Le figure coinvolte nella diagnosi e terapia del tumore dello stomaco sono:

  • Gastroenterologo: medico specialista, esperto nella valutazione e nel trattamento delle patologie dell’apparato digerente
  • Oncologo: medico specializzato in oncologia, figura cardine di tutto il processo dalla diagnosi al trattamento. E’ il punto di riferimento per il paziente in tutte le diverse fasi della malattia.
  • Radioterapista: medico specializzato nella radioterapia che interviene qualora il paziente possa beneficiare di un trattamento radiante.
  • Anatomopatologo: medico specializzato in anatomia patologica e al quale viene richiesto di esaminare campioni di cellule o di tessuto al fine di descrivere le caratteristiche biologiche della neoplasia e la presenza di cellule neoplastiche nei linfonodi, se asportati, per comprendere la reale estensione patologica della malattia. L'anatomopatologo inoltre può eseguire ulteriori determinazioni di biologia molecolare utili al trattamento.
  • Radiologo e medico nucleare: fondamentali per determinare con esattezza l’estensione della malattia.
  • Chirurgo addominale: medico-chirurgo specializzato in chirurgia addominale o chirurgo generale con esperienza in chirurgia addomianle che ha un ruolo nella diagnosi e nel trattamento chirurgico del tumore.

Alle figure sopra elencate, si affiancheranno ulteriori figure professionali in base alle esigenze dei singoli pazienti (nutrizionista, fisoterapista, etc).

Sezione a cura della Dott.ssa Elisa Giommoni - Medico Oncologo presso SC Oncologia Medica I AOU Careggi

Copyright
Termini d'uso
Informativa sulla privacy
Accessibilità
Mappa del sito
Impostazioni dei cookie
 

Eli Lilly Italia S.p.A. - Società a socio unico Gruppo Eli Lilly and Company - Sede Legale in Via Gramsci 731/733, Sesto Fiorentino (FI) - PEC: direzione@pec.lilly.it - Capitale Sociale Euro 69.921.731,00 i.v. - Uff. Reg. Imp. C.C.I.A.A. Firenze n. 00426150488 - n. iscrizione REA 162817 - Cod. Fisc. e Part. IVA 00426150488.


Copyright 2022 © Eli Lilly Italia S.p.A. - Tutti i diritti riservati.


PP-ON-IT-0498

Copyright Termini d'uso Informativa sulla privacy Accessibilità Mappa del sito Impostazioni dei cookie
Lilly