Stadiazione
La stadiazione del carcinoma polmonare secondo il sistema TNM è un mezzo universalmente accettato per stimare la prognosi e per definire la terapia più adatta.
Il tumore al polmone si sviluppa quando le cellule iniziano a cambiare ed a proliferare in maniera incontrollata, formando una massa che viene chiamata tumore. Inizialmente le cellule maligne nascono e si sviluppano nel parenchima o nel lume bronchiale. Dopo un periodo variabile di tempo iniziano ad infiltrare i vasi linfatici e/o ematici dando luogo alle metastasi.
Per metastasi si intende la crescita secondaria di un tumore maligno in una zona diversa e generalmente distante da quella che è stata originariamente colpita da un processo neoplastico. La diffusione delle cellule maligne può avvenire per via linfatica, ematogena, o per via diretta alle strutture contigue.
Una volta fatta la diagnosi di tumore del polmone è necessario, per poter impostare la migliore terapia possibile, determinare lo stadio della malattia.
La stadiazione dei tumori polmonari rappresenta una modalità attraverso la quale si tenta di classificare, in base all'estensione, i diversi tumori del polmone e di conseguenza di standardizzare i differenti trattamenti chirurgici, chemioterapici, radioterapici e loro combinazioni.
Per quanto riguarda il tumore polmonare a piccole cellule (SCLC) si parla di:
- Malattia Limitata (LD): il tumore è esclusivamente confinato ad un polmone
- Malattia Estesa (ED): sono presenti metastasi a distanza
Per il tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) il sistema classificativo è basato su tre parametri:
- T: valuta la dimensione del tumore e la sua estensione rispetto ad alcune strutture pleuro-polmonari. Si riconoscono 4 livelli, da T0 a T4, in base alla grandezza del tumore e alla distanza e/o il coinvolgimento delle strutture mediastiniche e toraciche.
- N: valuta l'interessamento linfonodale, cioè la presenza di cellule maligne nei linfonodi. Si va da N0 (assenza di coinvolgimento linfonodale) a N3, in base al tipo di linfonodi coinvolti.
- M: valuta la presenza o meno di metastasi.
- La lettera X indica “valutazione impossibile”.1
Sezione a cura della Dott.ssa Serena Ricciardi – Medico oncologo presso I° Pneumologia Oncologica, Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini
Referenze
- Linee guida AIOM 2019